vai al contenuto vai al menu principale

Inquinamento

Scheda del servizio

PROGETTO "VALSESIA PLASTIC FREE" : STOP ALLA PLASTICA

Il progetto "Valsesia Plastic Free" nasce dalla consapevolezza che, a fronte di dati climatici ormai molto allarmanti, a livello nazionale ed internazionale, ancora non si vedono azioni risolutive di contrasto al collasso climatico ed ecologico e dalla volontà degli amministratori dell'Unione montana di agire a tutela del clima e dell’ambiente, coinvolgendo e sensibilizzando su questi temi la popolazione locale attraverso la drastica riduzione dell’uso della plastica. 

Il progetto  per la sensibilizzazione del territorio valsesiano contro l’uso della plastica ha già visto il coinvolgimento dei Comuni, ai quali l'Unione montana ha chiesto di adottare una delibera con quale si impegnano ad operare nel miglioramento della sostenibilità ambientale di tutte le attività comunali e private anche attraverso la migliore gestione dei reflui fognari, il risparmio idrico ed energetico e, con l'inizio del nuovo anno scolastico, è previsto il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari e medie, sempre con la collaborazione e il supporto scientifico del prof Marco Parolini dell'Università degli Studi di Milano. Il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Milano è, infatti, fondamentale per dare valenza scientifica al progetto.

L' 'Università degli Studi di Milano, con la supervisione del Prof. Parolini,  che si occupa di contaminazione ambientale avvierà nel mese di luglio un esperimento di campionamento dell’acqua del Sesia, che si protrarrà per tutto l’anno, con rilievi effettuati su 5 stazioni, una alla sorgente, una a Borgosesia e le altre tre in corrispondenza della confluenza con il Mastallone, il Sermenza ed il Vogna
I campioni verranno studiati dai laboratori dell’Università di Milano per valutare lo stato di salute del fiume e le azioni da mettere in campo per la sua tutela,
Gli alunni delle scuole valsesiane saranno coinvolti in questi studi, con lezioni e laboratori».

Nella presente sezione sono pubblicati tutti gli eventi e le iniziative del progetto

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Tutela del territorio e igiene pubblica
Responsabile Arch. Alessandro Vanzetti
Personale Geom. Filippo Allegra - Istruttore Tecnico
Cristina Raimondi Cominesi - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Via Roma, 19
Telefono 0163.71327
Email vanzetti@unionemontanavalsesia.it
raimondi@unionemontanavalsesia.it
territorio@unionemontanavalsesia.it
PEC cert@pec.unionemontanavalsesia.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
PREVIO APPUNTAMENTO 8,00 - 12,30 / 13,30 - 16,00
dal Lunedì al Venerdì

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2020 11:26:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)